Tutto il blog

Come ho fatto liominiboni.it
Breve descrizione de liominiboni.it, il sito che ho fatto per l’associazione Vinci nel Cuore. Cosa ho usato, quali strumenti ho pensato di utilizzare.

Newsletter (di marketing) che mi arrivano
Il marketing, nelle sue forme, è ben raccontato sul web. Io mi affido alle newsletter dei vari siti per selezionare gli argomenti più interessanti.

Sito abbandonato, di chi è la colpa? Su Facebook mi hanno risposto in tanti
“Ci hanno fatto il sito, ci hanno detto come fare e da allora non sentiamo più”. È la tipica frase che ho sentito tante volte. Ma perché? Ecco le risposte.

Il corso WPWC e i punti fermi: esperienza, immedesimazione, divulgazione del materiale
Tre basi da cui ripartire per promuovere il corso e il suo senso. Dopo la scorpacciata autunnale, facciamo come questo fosse un fioretto.

Scrivere un articolo per bene (o almeno provarci)
Contro certi scritti, scritti male, che è bene almeno provarci a scrivere bene un articolo avendo piccole accortezze che allietano la lettura.

Questi primi 90 giorni di WordPress Web Communicator
Al netto di entusiasmi e fisiologiche esultanze, cosa è stato e cosa sarà WordPress Web Communicator. Un bilancio minimo per capirsi meglio.

Domande di un corso WordPress
Ho appena finito il mio primo corso su WordPress da docente (rombo di tuoni in lontananza). È una cosa su cui lavorare, c’è da correggere tiri, limare, approfondire aspetti, cercare di capire chi ho davanti.

Wix ha copiato WordPress, ha detto Matt Mullenweg
Alla fine di ottobre Matt Mullenweg ha scaricato l’applicazione per dispositivi mobili di Wix e si è accorto di avere “come un déjà vu. L’editor mi era familiare. Come se l’avessi usato prima“.
C’è il WordCamp, fra temi tecnici e discussioni su come fare meglio il proprio lavoro con WP
Il WordCamp 2016 è in corso all’università di Milano Bicocca. È cominciato ieri con il Contributor Day e va avanti oggi con la conferenza su temi tecnici e modalità vantaggiose per poter lavorare seriamente con WP.
Il sondaggio di WordPress per conoscere la community
C’è un sondaggio attualmente, che fanno quelli di WordPress per capire l’andamento delle cose fra la comunità utente di WP. I risultati saranno trattati e poi discussi al WordCamp di Philadelphia del 4 dicembre.